Tutta la manutenzione del vostro camion
Invia a:
Invia a:
Servizio Clienti 937.274.272 WhatsApp 639.789.860 - Inserisci il CODICE PROMOZIONALE "5DESPLUS" e ti regaliamo 5 € sul tuo primo acquisto minimo € 199 - NON applicabile ai PACK

La DGT effettua ispezioni casuali con unità mobili ITV

12 Marzo 2025

Negli ultimi mesi, la Direzione generale del traffico (DGT) ha implementato una nuova strategia per garantire la sicurezza stradale in Spagna. Si tratta di ispezioni casuali e non annunciate dei veicoli in circolazione, volte a rilevare guasti meccanici o di sicurezza che potrebbero mettere in pericolo i conducenti e gli altri utenti della strada. Queste ispezioni, che prevedono l'uso di nuovi MOT mobili, vengono eseguite con maggiore frequenza e il loro obiettivo è individuare i problemi prima che raggiungano la revisione convenzionale del veicolo (ITV).

La DGT effettua ispezioni casuali con unità mobili ITV
Ispezioni casuali: cosa sono e come funzionano

I controlli casuali effettuati dalla DGT sono controlli tecnici effettuati senza preavviso ai conducenti, in punti strategici delle strade. Questa misura mira ad aumentare l'efficacia dei controlli, non consentendo ai conducenti di prepararsi al controllo. In questo tipo di ispezione, gli ufficiali della circolazione verificano gli aspetti tecnici del veicolo, come freni, illuminazione, emissioni e condizioni degli pneumatici, tra gli altri.


A differenza delle tradizionali ispezioni ITV, che vengono eseguite in stazioni fisse e su appuntamento, le ispezioni casuali sono più mobili e vengono eseguite ovunque sulla rete stradale. I veicoli vengono fermati nei punti in cui gli agenti ritengono possibile effettuare l'ispezione senza interrompere il flusso del traffico. Per raggiungere questo obiettivo, vengono utilizzate unità ITV mobili dotate di tecnologia avanzata, che consentono di eseguire questi controlli in modo rapido ed efficiente.

L’importanza di queste ispezioni

L'obiettivo principale delle ispezioni casuali è quello di aumentare la sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti causati da veicoli in cattive condizioni. Secondo le autorità, molti incidenti stradali si verificano a causa di guasti meccanici che avrebbero potuto essere evitati se il veicolo fosse stato ispezionato tempestivamente. Infatti, la DGT ha indicato che questi controlli sono una delle misure più efficaci per prevenire incidenti e decessi sulla strada.


Questo tipo di ispezione consente inoltre di rilevare irregolarità nei veicoli prima che raggiungano la revisione convenzionale, dove potrebbero passare inosservate. Aiuta inoltre a identificare i veicoli che circolano senza aver superato la revisione tecnica (MOT) o che non soddisfano i requisiti tecnici necessari per circolare su strada.

Nuovi ITV mobili: più flessibilità e velocità

Una delle innovazioni più notevoli di questa strategia è l'ITV mobile. Queste unità sono dotate della tecnologia necessaria per eseguire le ispezioni in modo efficiente, rapido e sicuro. Queste unità ITV mobili sono progettate per essere installate in punti strategici della rete stradale, consentendo agli ufficiali del traffico di effettuare controlli senza dover dirottare i conducenti verso postazioni fisse.


Inoltre, le ITV mobili consentono ispezioni molto più rapide rispetto a quelle convenzionali. In molti casi, i veicoli possono essere ispezionati in pochi minuti, riducendo notevolmente i tempi di attesa e i disagi per gli autisti. Questo tipo di revisione tecnica consente inoltre un'ispezione più approfondita, poiché i veicoli vengono ispezionati in situazioni di guida reali.

Che effetto avrà tutto questo sui conducenti?

I conducenti devono essere preparati alla possibilità di essere sottoposti a controlli sulla strada in qualsiasi momento. Le revisioni sono casuali, quindi non è possibile prevedere quando e dove avranno luogo. È fondamentale che i conducenti mantengano i propri veicoli in buone condizioni e rispettino tutte le norme di sicurezza, come la manutenzione dei freni, delle luci, degli pneumatici e dei sistemi di emissione, per evitare sorprese e multe durante le ispezioni.


Inoltre, è importante ricordare che, se vengono rilevati guasti gravi nel veicolo, il conducente potrebbe essere penalizzato e costretto a ripararlo immediatamente. In alcuni casi, se il veicolo viene ritenuto non sicuro, il conducente potrebbe essere costretto a rimuoverlo dal servizio fino alla riparazione.

Cosa possono controllare gli agenti durante le ispezioni casuali?

Durante queste ispezioni, gli ufficiali del traffico hanno la possibilità di controllare diversi aspetti tecnici del veicolo, tra cui:


  • Freni: controllo del corretto funzionamento dell'impianto frenante.
  • Luci: controllo del corretto funzionamento di tutte le luci e degli indicatori di direzione del veicolo.
  • Pneumatici: controllo delle condizioni degli pneumatici, tra cui pressione e usura.
  • Emissioni: controllo dei livelli di emissione inquinanti del veicolo.
  • Sistema sterzante: controllo del corretto funzionamento dell'impianto sterzante.
  • Documentazione: controllo della revisione tecnica aggiornata e della documentazione necessaria del veicolo.
Cosa succede se non supero l'ispezione?

Se un veicolo non supera l'ispezione stradale, gli ufficiali del traffico possono emettere una multa e, in alcuni casi, richiedere la riparazione del veicolo prima di consentirgli di circolare nuovamente. Se i guasti sono gravi, i conducenti possono essere multati o, nel peggiore dei casi, interdetti dalla guida fino alla risoluzione dei problemi.

I controlli casuali sulle strade sono una nuova misura messa in atto dalla DGT (Direzione generale del traffico) con l'obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e garantire che i veicoli che circolano sulle strade spagnole siano in condizioni ottimali. Attraverso unità mobili di revisione dei veicoli e ispezioni casuali, la DGT spera di ridurre gli incidenti e di garantire che i conducenti mantengano i propri veicoli in buone condizioni. Questa misura si unisce ad altre iniziative volte a rendere le strade un ambiente più sicuro per tutti.

Altri articoli correlati

Condizioni della neve sulla strada: cosa significano i colori DGT? 17 Marzo 2025

Condizioni della neve sulla strada: cosa significano i colori DGT?

Guidare in condizioni avverse, come neve o ghiaccio, può rappresentare un rischio …

Radar per rimorchio: tecnologia DGT avanzata per il controllo della velocità 17 Febbraio 2025

Radar per rimorchio: tecnologia DGT avanzata per il controllo della velocità

Nel 2024 gli incidenti sulle strade spagnole tornano a essere un problema …

Patente unica digitale: la rivoluzione del traffico europeo entro il 2025 10 Febbraio 2025

Patente unica digitale: la rivoluzione del traffico europeo entro il 2025

L'Unione Europea sta adottando misure decisive per creare una patente di guida …

I camion più venduti in Spagna nel 2024 21 Gennaio 2025

I camion più venduti in Spagna nel 2024

Il mercato dei camion in Spagna continua a evolversi con forza e, …

Ebro: dai camion ai SUV elettrici, la nuova era del marchio spagnolo 15 Gennaio 2025

Ebro: dai camion ai SUV elettrici, la nuova era del marchio spagnolo

Fin dagli anni '50, il nome Ebro ha avuto una forte risonanza …

Opinioni dei nostri clienti

Ricevi le nostre notizie

Vedi i dettagli + -
Selezionando questa opzione ti invieremo le migliori offerte e promozioni esclusive e sconti al tuo indirizzo email. È possibile disdire in qualsiasi momento.
Nel nostro negozio online tratteremo i dati da voi forniti allo scopo di elaborare il vostro ordine. Potrete esercitare i vostri diritti di accesso, rettifica, limitazione, opposizione, portabilità o revoca del consenso contattandoci (Vedi i moduli di contatto). È inoltre possibile richiedere la tutela dei propri diritti all'Autorità di controllo (AEPD). I dati non saranno trasferiti a terzi, se non espressamente autorizzati o obbligati per legge. Potete consultare ulteriori e dettagliate informazioni sulla protezione dei dati nella nostra Informativa sulla privacy.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Informativa sulla privacy e i Termini di Servizio di Google.
Imposta le tue preferenze sui cookie
Utilizziamo cookie e tecnologie simili per offrirti un'esperienza personalizzata, sicura e affidabile e per poter misurare le prestazioni della pagina per continuare a migliorare i nostri servizi. Per maggiori informazioni o per modificare in qualsiasi momento le tue preferenze sui cookie, consulta la pagina Politica sui cookie
Esci